Ipermetrofia
Ipermetrofia
Come si manifesta
L'ipermetropia è un vizio rifrattivo sferico in cui i raggi paralleli vengono messi a fuoco dietro alla retina. Ne consegue che l'immagine risulterà nitida da lontano e sfocata da vicino.
Le cause
Sono molteplici le cause dell'ipermetropia.
Nel caso di ipermetropia assile la causa risiede nel diametro del bulbo inferiore alla norma.
Il disturbo può derivare anche dalla curvatura della superficie del cristallino inferiore alla norma o da un suo indice di rifrazione aumentato rispetto alla norma.
L' afachia, ovvero l'assenza (rara) del cristallino.
Correzione dell'ipermetropia
L'ipermetropia può essere corretta con lenti convergenti (positive) che fanno sì che i raggi paralleli restituendo l'immagine sulla retina e non dietro ad essa.
I nostri marchi
I nostri marchi
SEDE E RECAPITI
Viale Lombardia, 148 - 20861 BRUGHERIO (MB)
info@vista-in.it
CHIAMA ORA
ORARI DI APERTURA
- Lunedì
- -
- Mar - Sab
- - -
- Domenica
- Chiuso